Il saluto dell'EX presidente
- Categoria: news
- Pubblicato: Giovedì, 01 Novembre 2018 16:16
- Scritto da Zut
- Visite: 323
Il saluto dell'EX presidente
Cari Alpini e Amici,
anche quest'anno volge al termine. Non è stato sicuramente un anno facile; impegnativo dal punto di vista organizza tivo per il raduno del 1° Raggruppamento, amministrativo ed anche associativo, e, non per ultimo, la manifestazione solenne della battaglia di Nowo Postojalowka che andremo a fare in gennaio 2018.
Da fare resta molto e, questo mio articolo vuole essere l’ultimo del mio mandato di Presidente f.f. della Sezione A.N.A. di Saluzzo. Con l’aiuto incondizionato dei Vice Presidenti, del Consiglio Direttivo, dalla segreteria, dello staff organizzativo, del Direttore del “Noi soma alpin” e del Redattore, del Maestro del coro ANA di Revello e del direttore d’orchestra della Fanfara di Moretta e di tutta la moltitudine di alpini guidati dai loro bravi Capi Gruppo, sono certo di aver lavorato con impegno e, permettetemi, credo anche abbastanza bene alle tantissime iniziative proposte dai Gruppi e portate avanti nel nome della Sezione.
Un duro lavoro che ha dato tantissime soddisfazioni, apprezzamenti e complimenti per tutto l’insieme che abbiamo saputo creare. Grazie di cuore a tutti. Sono quasi certo che con l’amico Gaboardi siamo i due Consiglieri di più lunga partecipazione nel Consiglio Direttivo dai tempi dell’allora Presidente Del Pont (1976) a seguire con Viano, con Isasca, con Greco e per terminare con Chiavassa; nell’insieme i primi anni di gestione erano più facili, tante sinergie di alpini che si occupavano di tutto l’andamento organizzativo; col passare degli anni, sono subentrate delle difficoltà, la burocrazia e le necessità amministrative si sono complicate costringendo Presidenza e Consiglio Direttivo a seguire l’associazione seduti alla scrivania, risolvendo le incombenze più diverse, rubando tempi d’incontro e impedendoci di parlare di alpini e alpinità con i nostri soci.
I tempi sono cambiati e di conseguenza i ruoli diversi da quelli dei nostri predecessori tenuto conto del lavoro svolto ma anche di come si deve mantenere alta l’attenzione rivalorizzando il nostro ruolo. Rifletterò ancora se propormi come candidato (elezioni del C.D. al 4 marzo) ma una certezza certa è quella di aver fatto tutto quello che sono stato in grado di poter fare e dare alla nostra Associazione, alla nostra Sezione seguendo quelle direttive, che il buon Renato Chiavassa mi aveva insegnato.
Nel lasciarVi ed in attesa, tra breve, di un sereno confronto, auguro a tutti Voi ed alle Vostre famiglie un lieto Natale accompagnato da un fervido augurio di Buon Anno.
Il Vostro Presidente f.f.
Mauro Barbieri